TAURASIUM 7
nasce dal coraggio di restare in patria di due giovani ragazzi Irpini, che hanno voluto dare risalto, lustro ed importanza ad un’eccellenza enologica quale il vino “Taurasi riserva D.O.C.G.”
Lasciamo parlare direttamente loro, per raccontarti come tutta questa meravigliosa avventura ha avuto inizio!

“L’idea di selezionare la miglior vigna AGLIANICO e dedicarla all’Italia delle eccellenze enologiche, è iniziata così, da un amore profondo per il territorio irpino, dal quale ereditiamo una cultura ed una responsabilità tramandataci da generazioni.
I nostri bisnonni sono partiti, tanti anni or sono dallo stesso vitigno autoctono e ci hanno trasmesso con tanto amore il frutto del loro lavoro e il loro sapere sull’ AGLIANICO e il suo “Taurasi Riserva D.O.C.G.”
È per questo motivo che noi, forti di una così importante storia fatta di passione ed amore per le vigne, abbiamo deciso di intraprendere questa sfida.
Oggi particolarmente importanti perché prima eccellenza D.O.C.G. del Sud Italia.
È per questo motivo che noi, forti di una così importante storia fatta di passione ed amore per le vigne, abbiamo deciso di intraprendere questa sfida e farne protagonista indiscusso della nostra avventura Taurasium 7 Riserva DOCG.
Far conoscere il nostro vino in Italia, e perché no, nel mondo intero ci sta molto a cuore: si tratta di un vero patrimonio enologico, il cui godimento pensiamo sia un vero e proprio diritto!
Come abbiamo iniziato il nostro percorso?
Abbiamo cominciato a dedicarci esclusivamente a questo “nettare” del nostro vitigno millenario.
L’ abbiamo studiato, e ne abbiamo implementato e seguito ogni fase: dalla vigna alla cantina, dalla vinificazione al suo invecchiamento e affinamento fino alla consegna diretta al cliente finale.
Possiamo vantare sul prodotto un reale ed effettivo controllo di qualità e conservazione, rivoluzionando quel sistema stantio della grande distribuzione e della vendita presso terzi.

Ti chiederai forse “Perché e come siamo riusciti in questo”?
Ce lo spiega direttamente Mauro:
“Puoi acquistare la miglior espressione di un vitigno in un vino prestigioso, importante, ma se il tuo prodotto finale, il tuo vino, ha dovuto subire mille spostamenti sotto al sole al caldo e di nuovo sotto al sole e al caldo… per non citare quei depositi con temperature non controllate per poi finire in uno shop tradizionale, stoccato come un birillo all’impiedi con temperature non idonee…
Ecco che allora, riceverai a casa tua un vino, piuttosto che invecchiato (come la data di vendemmia in etichetta suggerisce), letteralmente “vecchio”.
E non è certo ciò che ti aspetti da un vino di prestigio, giusto?”
Ecco perché, per nostra scelta, questi e tanti altri motivi ci hanno portato a far sì che TAURASIUM 7, si possa acquistare, nella sua versione MAGNUM, soltanto direttamente da noi, in cantina. Oppure, on line qui sul nostro sito.
Il nostro motto è LA MAGNUM DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE A TE IN 24h
E ti facciamo una promessa: SODDISFATTO O RIMBORSATO CON RESO FINO A 100 GIORNI

TAURASIUM 7 nasce con l’intento di esprimere il nostro vino, il “Taurasi riserva D.O.C.G.”, al massimo delle sue espressioni e potenzialità.
Il cuore pulsante del “Taurasi riserva D.O.C.G.” è proprio la sua longevità, la maturità curata nei minimi dettagli: abbiamo condotto studi e collaborazioni, anche oltre confine, per la ricerca dei miglior legni e delle più idonee tipologie di botti adatte ad ospitarlo, ci siamo occupati di analizzare con cura gli ottimali luoghi di invecchiamento e di affinamento naturale, per garantirti un prodotto di qualità ed eccellenza.
TAURASIUM 7 è prodotto solo in formato MAGNUM, nella versione da 1.5 LT, correttamente e scrupolosamente conservato con amore, nel suo luogo di “nascita” fino al momento della ricezione del tuo ordine,
pronto per arrivare sulle tue tavole!
Questo procedimento consente al nostro vino
“Taurasi riserva D.O.C.G.” di venire correttamente a contatto con l’ossigeno, esaltando le sue caratteristiche sensoriali, permettendogli una maturazione lenta, un’evoluzione stabile e una protezione extra.

Alessio, a proposito di storia ed esperienza nelle vigne, racconta:
“Il mio pensiero è rivolto soprattutto a mio nonno le cui mani, mentre trasformava sapientemente l’uva in vino, si impregnavano di un colore rosso così intenso, che stentava a cancellarsi anche dopo giorni. Era una sensazione unica, quel bellissimo e odoroso profumo di “frutto della terra” che non dimenticherò mai.
Penso, in particolare, che tutto questo mondo, il mondo delle uve e delle vigne, rendeva tanto felice nonno Gelsomino, quando al degustare il suo vino, finalmente esclamava orgoglioso e trionfante, “E’ lui!”
…e aggiunge:
“L’Irpinia è un territorio ancora incontaminato, vergine… un’espressione naturale di vita e vitalità. È una terra separata dal mare, su un lato da monti e dall’altro dal vulcano Vesuvio, che ci regala un terreno perfetto per le nostre uve Aglianico. Si tratta infatti di un terreno vulcanico con uno scambio termico eccezionale; pare quasi creato a posta per fare questo, fare il nostro mestiere, fare il lavoro nelle vigne, ed è forse qui che le nostre preziose e succulenti uve trovano la loro maggior espressione.
Un ottimo Aglianico è stato, da sempre, il prodotto di questa terra, per quelli che la lavoravano con amore, coscienza e dedizione.
Ma per fare un vino eccellente, bisogna seguirne anche la sua evoluzione, con sapienza e maestria, attenzione e cura al tempo e alle botti nel quale esso è conservato.
Il nettare che si ottiene da questo vitigno si caratterizza proprio per la sua longevità e si presta ad essere uno dei vini italiani più adatti all’invecchiamento. Ecco perché non abbiamo voluto assolutamente trascurare questa fase, quella della maturazione, anzi gli abbiamo voluto dare il giusto valore e risalto. L’ abbiamo fatto, affidandola ad un esperto, che con grande maestria, ha saputo continuare e continua a perpetuare quella meravigliosa opera che la natura ci ha consegnato.”

È proprio da questo che nasce TAURASIUM7 e il suo “Master wine”, un professionista, un esperto a cui abbiamo affidato il compito di curare esclusivamente l’evoluzione della maturazione del nostro vino, seguendola quotidianamente e con amore, nelle nostre cantine per tutto il periodo di maturazione, invecchiamento e affinamento, garantendo così il perfezionamento ottimale delle sue caratteristiche organolettiche, per un prodotto eccezionale.
Secondo una politica di filiera qualitativa, infatti, ad ognuno dei nostri esperti viene affidato il compito di controllare i processi, al fine di limitare gli errori nella produzione, in tutte le sue fasi, in modo naturale, evitando per quanto più possibile l’utilizzo di interventi chimici.
Ogni professionista, nella nostra azienda, ha la propria mansione: ci sono gli agricoltori, gli esperti agronomi e gli enologi, che, insieme, costituiscono e costruiscono con noi un team, professionale e affiatato.
La nostra squadra di professionisti si impegna con passione e dedizione a consegnare la miglior uva del territorio – presente nei 17 comuni della nostra Irpinia, autorizzati alla produzione dal Ministero dell’Agricoltura Italiano ed Europeo -; uva adatta a divenire vino di eccellenza, al fine di selezionare il meglio per il “Taurasi Riserva D.O.C.G”.
Così, come si suol dire, il buongiorno si vede dal mattino e noi cominciamo proprio da qui, dal miglior nettare, dalla miglior uva della nostra amata Irpinia.
E lo facciamo anche prendendoci la responsabilità di saltare qualche annata o ridurre la produzione, se le nostre viti, per un motivo o per un altro, non dovessero essere all’ altezza di una qualità eccelsa.
Non ti resta che provare direttamente, questo vino di eccellenza, nella sua versione MAGNUM, il nostro TAURASIUM 7, che puoi trovare soltanto online, facendone richiesta qui sul nostro sito!