Un rosso intenso, caratteristico, armonico, con note di tabacco, cuoio, vaniglia, frutti di bosco, gradevolmente balsamico con speziatura esotica. Con un finale di liquirizia e irresistibile persistenza.
Si consiglia l’apertura della bottiglia almeno un’ ora prima per apprezzare al meglio le sue caratteristiche organolettiche sopra descritte.
TAURASIUM 7: L’ ECCELLENZA ENOLOGICA IRPINA IN FORMATO MAGNUM
Che cos’è e cosa rende il nostro vino davvero speciale?
TAURASIUM 7 è un prodotto davvero unico. Si tratta di una versione MAGNUM, e quindi di un grande formato, della più grande specialità enologica del territorio Irpino, il “TAURASI ROSSO RISERVA DOCG”, ottenuto da un’attenta ed esclusiva selezione della miglior uva Aglianico.
TAURASIUM 7 è un vino capace di rinnovarsi e reinventarsi, annata dopo annata.
Un prodotto enologico di eccellente qualità. È per questo che possiamo dirti con fierezza che TAURASIUM 7 rifiuta in modo assoluto qualsiasi compromesso alcuno: quando sfortunatamente il nostro raccolto, nelle vigne, non è “all’altezza”, rinunciamo alla sua produzione.
Il nostro Terroir – ossia questa nostra bellissima terra, con la sua bellissima ubicazione geografica e le particolari condizioni naturali, fisiche e chimiche, nonché le favorite condizioni climatiche, designa la PRIMA D.O.C.G. DEL SUD ITALIA, permettendoci la realizzazione di un vino speciale e altamente identificabile mediante le caratteristiche uniche di territorialità.
Ma quali sono queste caratteristiche, le peculiarità che rendono il vino TAURASIUM 7 così unico?
TAURASIUM 7 si caratterizza soprattutto per il suo lento e attento Invecchiamento.
Il nostro “Master Wine” con estrema sapienza, grande attenzione e passione “studia” letteralmente il nostro vino durante la sua evoluzione, con un occhio vigile su tutte le fasi di maturazione, sulle botti, sui legni, sui luoghi e sulla temperatura. Creando un connubio perfetto, le qualità organolettiche di Taurasium 7 Riserva D.O.C.G. sono rese impeccabili e sapientemente equilibrate.
Ne esce un vino rosso sapiente, strutturato, dal colore rubino granato, con una lieve sfumatura aranciata, dal profumo profondo e fine, nel quale spiccano, fra tutte, le note di tabacco e cuoio, ma con una componente di vaniglia, di frutti di bosco, di speziatura esotica e un finale di liquirizia e irresistibile persistenza. Un piacere inebriante per il palato e per la mente!
La nostra azienda ha una bellissima storia e un’esperienza di grande passione ed amore è alle spalle
il nostro team è composto da undici vignaioli, un enologo e un agronomo che, da più di 3 decenni, si dedicano esclusivamente alla produzione del Taurasi rosso riserva DOCG.
Ecco il motivo della nostra scelta: nessun vino bianco e nessun altro vino!
Siamo davvero fortunati: con l’aiuto di questo nostro splendido territorio, l’Iripinia, facciamo solo e semplicemente quello che ci riesce meglio:
Marco Frattolino –
Eccellente! la bottiglia mi ha colpito sin dalla cassettina. Ottima assistenza, grazie
Letizia D’Agostino –
Buongiorno, servizio puntuale e cortese, vino ottimo, bevuto ad una cena tra amici di 4 persone, il formato magnum era quello che ci voleva,
grazie
Maurizio Proietti –
Uno dei migliori Taurasi Riserva provati fino ad ora…lo scambio tra i profumi del vino e gli aromi del legno della barrique sono molto in armonia. Complimenti, lo consiglio vivamente.
Alessandro Borriello –
Finalmente un vino che beve anche la mia lei 😂, a parte gli scherzi, nonostante sia un vino invecchiato ed importante nei suoi sapori, il suo tannino non è per nulla invasivo, anzi, delicato aggiungerei. Dá modo di capire e distinguere i sapori che con piacevolezza non svaniscono nell’immediato al palato, rendendolo allo stesso tempo “beverino” ottimo davvero.
Enrico De Stefano –
ho acquistato 3 bottiglie Taurasium7 per una cena programmata a Milano. La consegna delle bottiglie è avvenuta in 24h e come da attese.
il vino è arrivato completamente sigillato e le bottiglie erano intatte. Il servizio sia per la precisione sia per l’affidabilità lo valuto positivo al 100%. il vino è stato bevuto da un vero intenditore in materia e addetto ai lavori, ed è rimasto colpito positivamente da Taurasium7 ed ha richiesto l’acquisto di 2 bottiglie. Io che sono meno intenditore posso dire che è un vino piacevole da bere , con un gusto affumicato / torbato e che riesce ad avvolgere il palato con l’intensità del suo gusto.
lo consiglio vivamente per intenditori e non.
Inoltre anche come regalo è perfetto perché viene presentato in una confezione super premium ed elegante con tanto di certificato. Bellissima!
Davvero Ottimo lavoro a Taurasium7, continuate così. Bravi.
Andrea Alvino –
Nonostante sia un vino invecchiato, in bocca è un vino avvolgente, tannico e complesso, una continua evoluzione per il palato. È fantastica la capacità che ha nel farsi bere, non se ne ha mai abbastanza. Fedele è anche la connessione che c’è tra gusto ed olfatto.
Dal primo sorso si avverte la persistenza accompagnata da un bellissimo finale e questo fa capire lo studio che c’è dietro.
consiglio di provarlo, servizio efficiente, l’ho ricevuto in 24h.
Luigi Esposito –
Finalmente un prodotto che viene spedito da dove è stato fatto.
Da buon bevitore di vino, scelgo sempre bottiglie di annata, acquistandole spesso su internet da diversi rivenditori. Mi è capitato cosi di ricevere, in diverse occasioni, bottiglie alterate da un tappo privo di elasticità dato dal suo lungo stoccaggio in magazzini.
Qui invece ho superato questo inconveniente acquistando direttamente dal produttore, garantendomi un prodotto degno delle aspettative fatte.
Se scegliete l’acquisto di bottiglie di annata meglio optare per i siti dei produttori!
Che dire, complimenti per il servizio 😃
Contardo Rosaria –
Ero alla ricerca di una buona bottiglia di vino da regalare a mio marito per festeggiare insieme le feste. Mi sono imbattuta in una vostra pubblicitá qui su facebook che mi ha incuriosita e, dopo essermi fatta una cultura sull’azienda, mi sono decisa a comprare. Una volta arrivata al checkout ,per una mia mancanza, non ho spuntato sull’opzione di regalo. Non dandomi quindi l’opzione di scrivere un bigliettino, ho proceduto all’acquisto quindi senza averci fatto caso. Guardando poi il resoconto dell’ordine tramite la mail ho notato che c’era stato questo intoppo, quindi contatto l’assistenza che, immediatamente, mi ha rassicurata e corretto il mio errore facendomi arrivare il pacco in tempo. il 26 é stata la data scelta per l’apertura e posso dire che Il vino si presenta corposo e avvolgente. Nonostante sia un vino d’annata resta comunque elegante. Consiglio di farlo ossigenare come consigliano da sito in modo da sentire tutte le sue particolaritá. Ottimo!
Daniele Avagliano –
Ho acquistato qualche giorno fa questa bottiglia e posso dirvi che il packaging è molto semplice anche se curato nei particolari , la consegna stranamente è stata precisa anche in questi giorni di festività .
Il prodotto è molto interessante , bilanciato non troppo spigoloso e tantomeno troppo tannico ma ci s ritrovano tutte le caratteristiche di un Taurasi importante .
C’è sempre da migliorare ma il rapporto qualità prezzo è giusto
Barbara Palla –
Partiamo dal presupposto che il vino contenuto in questa bottiglia è SORPRENDENTE, e lo dice una che ne ha assaggiati di ben più costosi, ma tanti di questi forse non mi hanno donato le stesse sensazioni.. il packaging si fa apprezzare molto, la bottiglia di Taurasium7 arriva in una scatola di legno semplice ma ben lavorata. Versato nel bicchiere, prima ancora di assaggiarlo, il vino, annusandolo, non dà adito a dubbi, è buono e per quanto lo si paga forse lo è anche troppo. I primi sorsi lasciano in bocca un inebriante sapore tipico del vino di Taurasi ma ci si rende presto conto che questa “versione” ne aumenta notevolmente le “prestazioni”.
Insomma ragazzi, il vino è CONSIGLIATISSIMO!!
Francesco Ferrara –
Super soddisfatto dell’acquisto e del servizio! Velocissimi e il pacco è arrivato in perfette condizioni! Consiglio Taurasium 7 per la serietà e la professionalità .
Ottima l’assistenza clienti.
Christian Ingenito –
Molto soddisfatto dell’acquisto. Rapporto qualità-prezzo eccellente, non ha nulla da invidiare ai marchi più altisonanti.
Vini rari
Roberto Graziano –
Il palato avverte fin dalle prime gocce la maestria , la volontà, il desiderio che hanno animato quanti hanno dato vita ad un vino di assoluto pregio. Suggestiva anche come si presenta la bottiglia .
Elisabetta Sica –
Cena tra amici, salvata dal formato Magnum…MENO MALE!
Ugo Graziano –
Sono molto soddisfatto sia per quanto riguarda la qualità del prodotto, il suo prezzo ed anche la velocità nella consegna.
Consiglierò sicuramente TAURASIUM 7 agli amici.
Silvestro Giro –
Qualità del vino elevatissima che consente di gustare a pieno una vera specialità del territorio irpino, conosciuta in tutto il mondo!
Servizio accurato e professionale il tutto impreziosito da un packaging davvero ben fatto che denota la grande esclusività del prodotto.
Alla luce di tutto ciò, non fatevi scappare l’opportunità di assaporare TAURASIUM 7!
Lara Paterno –
Non c’é che dire, un vino di un certo livello. sono rimasta colpita!
ANTONIO ESPOSITO –
VADO SPESSO IN IRPINIA E CONOSCEVO IL VINO TAURASI E DEVO DIRE CHE QUESTA ANNATA DEL 2013 RISERVA MI HA SORPRESO MOLTO PER IL SUO EQUILIBRIO.
Luca De Stefano –
OTTIMO VINO, CONSEGNA RECORD. COMPLIMENTI CI MANCAVA PROPRIO UN TAURASI RISERVA COSI BEN DEFINITO.